Il sistema a controllo numerico CNC di posizionamento barre, estremamente rapido e preciso, prevede una pinza per il bloccaggio del profilo e la possibilità di regolare manualmente la posizione. La trasmissione del movimento avviene su cremagliera, tramite un riduttore a gioco ridotto per mantenere gli alti standard di precisione garantiti dal CNC. Lo scorrimento dell’alimentatore avviene su barre cementate e temprate, tramite manicotti a sfera.
Alimentatore barre


Scostamento profili
Vegamatic è caratterizzata da un dispositivo automatico di scostamento dei profili, che ne consente il distacco dai riferimenti durante la traslazione, in modo da evitare danneggiamenti o rigature degli stessi.
Rulliera di carico e scarico
Vegamatic carica e scarica i profili sulla rulliera destra con un grande vantaggio per la praticità operativa: l’alimentatore recupera la barra direttamente dalla rulliera di carico/scarico sorpassando il modulo di taglio e la trasla in quota sulla rulliera di sinistra. A questo punto comincia a effettuare la lavorazione, riportando i pezzi finiti direttamente sulla rulliera di carico/scarico. I rulli sono ricoperti in PVC.


Modulo di taglio
Il modulo di taglio è costituito da una troncatrice monotesta frontale ad attuazione oleopneumatica, dotata di lama da 550 mm ad ampio settore di taglio: da 45° a 135° oppure da 22°30’ a 157°30’ (secondo modello). Il settaggio degli angoli di taglio è completamente automatico e gestito da CNC.
Controllo
L’interfaccia operatore con display LCD a colori è dotata di connessione via rete, porte USB. Dispone inoltre di pulsantiera integrata, tastiera e mouse. Possibilità di installare la stampante per etichette. Il controllo è gestito dal sistema operativo Windows sul quale sono installati i software Job e Blade: Job è predisposto per l’editor commesse e per l’ottimizzazione delle liste di taglio, Blade, che affianca Job, controlla la condotta della macchina e gestisce le lavorazioni.


Stampante di etichette (Opzionale)
La stampante industriale di etichette consente di identificare ogni profilo tagliato con caratteristiche identificative provenienti dalla lista di taglio. Inoltre la stampa del codice a barre consente una facile identificazione del profilo stesso, particolarmente utile per le successive fasi di lavorazione su Centri di Lavoro o su linee di assemblaggio assistito.