Il posizionamento dell’unità mobile avviene manualmente mediante la rotazione del volantino di movimentazione ed il rilevamento della posizione avviene mediante il sistema di misura diretto con banda magnetica assoluta. Quando la testa mobile raggiunge il posizionamento corretto per il taglio da effettuare, l’operatore viene avvisato mediante una spia luminosa verde posizionata accanto al volantino.
Posizionamento dell’unità mobile


Controllo
Il pannello di controllo, installato su un supporto scorrevole su cuscinetti lungo il lato frontale della macchina, consente un posizionamento corretto delle teste mobili in base alle specifiche del taglio da effettuare. Utilizza un display touch screen da 7” e un software completamente personalizzato e ricco di funzionalità ideate specificamente per questa macchina. Attraverso la creazione delle liste di taglio viene ottimizzato il ciclo di lavorazione, consentendo la riduzione degli scarti e la diminuzione dei tempi per le fasi di carico-scarico dei pezzi.
Rotazione delle teste
Oltre all’inclinazione rispetto all’orizzontale, le due unità di taglio ruotano rispetto allo squadro d’appoggio del profilo. Questo movimento permette un posizionamento da -45° Sx a + 45° su asse verticale rispetto alla posizione di taglio a 90°, comprese angolazioni intermedie. Questa possibilità permette di eseguire tagli composti combinando inclinazione e rotazione dell’unità di taglio.


Inclinazione delle teste
Le due unità di taglio, montate sui relativi carrelli, sono costituite da un gruppo porta lama che può essere posizionato, rispetto al piano di appoggio del profilo, con inclinazione da 90° a 45° verso l’interno. Le angolazioni intermedie di inclinazione sono settabili con un sistema di regolazione manuale che permette di eseguire un’ampia gamma di tagli composti in combinazione con la rotazione delle unità di taglio. Le due unità di taglio sono dotate di protezioni locali a comando meccanico della zona di lavorazione.
Morse orizzontali e verticali
La macchina dispone di morse orizzontali e verticali a comando pneumatico, dotate di un dispositivo di bassa pressione che elimina i rischi per l’operatore permettendo il bloccaggio in alta pressione solo quando si trova in condizioni di sicurezza. La posizione delle morse è regolabile manualmente per assicurare il corretto bloccaggio del profilo in macchina.


Supporto intermedio manuale
Il supporto intermedio, regolabile manualmente, risulta estremamente utile per il carico e lo scarico dei pezzi; inoltre garantisce un sostegno della barra evitandone la deformazione nel caso di taglio di pezzi particolarmente lunghi con profili molto flessibili. Sul supporto intermedio è montato un rullo di materiale plastico che, opportunamente posizionato, consente un perfetto appoggio per il profilo. Il supporto intermedio può essere rimosso quando non è necessario.