La nuova versione del controllo, con interfaccia pensile, consente all'operatore di vedere il video da qualsiasi posizione, grazie alla possibilità di ruotare il monitor sull'asse verticale. L’interfaccia operatore dispone di display 15" touchscreen dotato di tutte le connessioni USB necessarie per interfacciarsi a distanza con PC e CN. Dispone inoltre di pulsantiera, mouse e tastiera, oltre alla predisposizione per la connessione di lettore barcode e pulsantiera remota. È dotato di una presa USB frontale per lo scambio dei dati.
Interfaccia operatore


Elettromandrino - M -
L’elettromandrino da 4 kW in S1 può raggiungere la velocità di 20.000 giri/min. Il movimento dell’elettromandrino lungo l’asse A consente di effettuare le rotazioni da -90° a +90°, permettendo di lavorare il profilo su 3 facce, senza doverlo riposizionare. Può essere impiegato su profili in alluminio, PVC e leghe leggere, inoltre può lavorare estrusi d’acciaio con spessori fino a 2 mm.
Morse
Il software della macchina, in funzione della lunghezza del pezzo e delle lavorazioni da eseguire, è in grado di determinare, in assoluta sicurezza, la quota di posizionamento di ogni gruppo morsa. Il posizionatore automatico, consente di agganciare ogni gruppo morsa e di spostarlo mediante la movimentazione del carro. Questa operazione avviene con la massima velocità e precisione, evitando tempi lunghi e rischi di collisione e rendendo la macchina facilmente utilizzabile anche da parte di operatori meno esperti.


Magazzino utensili manuale
Il magazzino portautensili standard, a scomparsa, permette di ospitare 9 coni portautensili che possono essere prelevati e installati manualmente sul mandrino. La numerazione delle posizioni consente l’identificazione dell’utensile richiesto da HMI per ciascuna lavorazione. Il magazzino è posizionato a bordo macchina, in una posizione che favorisce per una pratica gestione da parte dell’operatore.
Magazzino utensili automatico sinistro
La macchina è dotata di un magazzino automatico aggiuntivo, posto sul lato sinistro della cabina. È capace di ospitare 4 portautensili con rispettivi utensili, configurabili a discrezione dell'operatore. Il cambio utensili è gestito dal CNC sulla base delle lavorazioni programmate.


Magazzino utensili automatico destro (Opzionale)
La macchina può essere dotata opzionalmente di un magazzino automatico aggiuntivo, posto sul lato destro della cabina. È capace di ospitare 4 portautensili con rispettivi utensili, configurabili a discrezione dell'operatore. Il cambio utensili è gestito dal CNC sulla base delle lavorazioni programmate.
Battuta pneumatica sinistra
Nella macchina è presente una robusta battuta che permette il riferimento barra, posta una sul lato sinistro. La battuta, azionata mediante un cilindro pneumatico, è di tipo a scomparsa e viene selezionata automaticamente, in funzione delle lavorazioni da eseguire, dal software macchina.


Battuta pneumatica destra (Opzionale)
Nella macchina è possibile montare opzionalmente anche una battuta sul lato destro. La battuta, azionata mediante un cilindro pneumatico, è di tipo a scomparsa e viene selezionata automaticamente, in funzione delle lavorazioni da eseguire, dal software macchina. Il vantaggio della doppia battuta consiste nella possibilità di eseguire il riposizionamento della barra o dello spezzone per eseguire lavorazioni su profili particolarmente lunghi.
Tunnel (Opzionale)
La macchina può eseguire lavorazioni oltremisura di barre con lunghezza fino al doppio rispetto al campo di lavoro nominale. Per questo tipo di lavorazioni è necessario dotare la macchina di tunnel di protezione laterale per garantire la sicurezza dell’operatore anche in prossimità delle aperture laterali della cabina.


Nastro trasportatore trucioli (Opzionale)
La macchina può essere integrata opzionalmente con un nastro trasportatore per l’evacuazione di trucioli e parti del profilo in lavorazione. Grazie a questo dispositivo gli scarti di lavorazione vengono convogliati direttamente in un contenitore, riducendo la necessità di interruzione delle lavorazioni e semplificando la pulizia dell’interno della macchina.
Banco di carico
La caratteristica peculiare di questo modello è la possibilità di applicare un banco di carico alla parte frontale della macchina. Grazie a questo dispositivo è possibile caricare quadri già assemblati per eseguire lavorazioni sui 4 lati garantendo perfetto allineamento e supporto. Un sistema pneumatico permette di sollevare il quadro durante l'introduzione in macchina per posizionare agevolmente sul piano morse il profilo da lavorare.


Condizionatore quadro elettrico (Opzionale)
Il condizionatore per il quadro elettrico è la soluzione per tutte le applicazioni in cui le condizioni ambientali rendono necessario un livello di raffreddamento superiore, per proteggere l’efficienza e la durata dei componenti elettrici ed elettronici della macchina. Un apparato dedicato, accuratamente dimensionato, permette di mantenere la temperatura e l’umidità corrette all’interno del quadro elettrico anche in condizioni climatiche sfavorevoli e ritmi di lavoro estremi.