La cabina di protezione locale è stata progettata per coniugare la massima funzionalità, accessibilità, insonorizzazione e luminosità con le esigenze di sicurezza ed ergonomia. Il design ricercato ed innovativo rende la macchina unica e inconfondibile. Le grandi vetrate permettono all’operatore di controllare l’esecuzione delle lavorazioni in modo semplice e sicuro.
Cabina


Magazzino lama
L'utensile lama, con diametro massimo da 500 mm, è alloggiato in un magazzino dedicato e separato dai restanti utensili. È dotata di attacco utensile HSK-63F e può lavorare sfruttando i 5 assi interpolati dell’elettrotesta per sezionare il pezzo. Mediante opportuno software opzionale consente di eseguire taglio e separazione direttamente da barra grezza. Nel magazzino portautensili può essere alloggiata una fresa a disco del diametro di 180 mm.
Taglio e separazione (Opzionale)
La funzionalità opzionale di taglio e separazione direttamente da barra permette di ottenere da una barra una serie di profili lavorati e infine separati nei singoli elementi, evitando la necessità di mettere in lavorazione spezzoni già tagliati in precedenza.


Magazzino utensili
Il magazzino portautensili a 24 posti è installato direttamente sul carro della macchina; la sua posizione posteriore, in un’area dedicata, garantisce la massima protezione dai trucioli di lavorazione. Il magazzino a ralla consente la massima affidabilità, silenziosità e ottimizzazione del ciclo cambio utensile grazie anche ad un sistema con braccetto scambiatore.
Morse
Il gruppo morsa è in grado di garantire il corretto e sicuro bloccaggio di profili di notevoli dimensioni di alluminio, PVC, acciaio e leghe leggere. Ogni gruppo scorre tramite guide lineari sul piano della macchina. Il posizionamento, nei modelli pendolari statici, viene gestito tramite asse X.


Stampante di etichette (Opzionale)
La stampante industriale di etichette consente di identificare ogni profilo tagliato con caratteristiche identificative provenienti dalla lista di taglio. Inoltre la stampa del codice a barre consente una facile identificazione del profilo stesso, particolarmente utile per le successive fasi di lavorazione su Centri di Lavoro o su linee di assemblaggio assistito.